Descrizione
Dopo 13 anni il 13 luglio 2025 il Santo Padre torna a celebrare un evento religioso a Castel Gandolfo
Alle ore 10 di domenica 13 luglio si terrà la Santa Messa nella Parrocchia Pontificia San Tommaso da Villanova e alle ore 12 il Pontefice celebrerà l'Angelus in piazza della Libertà.
Il Pontefice uscirà dalla residenza di Villa Barberini con auto elettrica per raggiungere piazza della Libertà attreverso corso della Repubblica. Qui entrerà nella Chiesa Pontificia San Tommaso da Villanova per la celebrazione della Santa messa alle presenza di soli invitati.
Al termine della messa, si sposterà verso l’ingresso del Palazzo Pontificio dove reciterà l’Angelus a cui assisteranno i fedeli presenti nella Piazza.
Il Pubblico, dopo aver passato i controlli ai varchi di accesso, potrà assistere sia al passaggio del Pontefice sul tratto Via Carlo Rosselli - Corso della Repubblica, sia alla recita dell’Agelus dall’interno della Piazza.
Si consiglia di arrivare con anticipo perché la piazza chiuderà al raggiungimento della capienza massima.
Di seguito sono consultabili e scaricanili le ordinanze connesse all'evento.
Come arrivare in piazza per assistere all'Angelus
Dalle ore 7 circa verranno aperti i varchi di accesso con metaldetector e si potrà accedere in piazza della Libertà entrando dai varchi di controllo e accesso in via Massimo D'Azeglio e via Carlo Rosselli.
Via Palazzo Pontificio e via dell'Oratorio sono invece riservate esclusivamente agli invitati e ai possessori di Pass preventivamente rilasciati per l'Angelus.
Si consiglia di arrivare con anticipo per permettere tutti i necessari controlli di sicurezza.
Parcheggi
Intorno al borgo sono a disposizione parcheggi destinati al pubblico e ai partecipanti:
• Terminal bus in via Sandro Pertini: parcheggio bus turistici
• Parcheggi gratuiti a due passi dal centro: via prati, belvedere Giovanni XXIII (di fronte centro Mariapoli), via Bonomelli e via De Gasperi, viale Aldo Moro, via Fontana Vecchia, via Ercolano, parcheggio Asl lungo viale Giovanni Paolo II (via Gallerie di Sotto)
Parcheggio disabili: via Massimo D'Azeglio, negli stalli sul lato destro della strada fino a disponibilità posti
Auto, bus e treno: come arrivare a Castel Gandolfo
In auto
Da Roma
Il paese è facilmente raggiungibile da Roma percorrendo la S.S.7 Appia. All'altezza del 22 km (loc. Due Santi) si potrà svoltare a sx prendendo la S.P.140 che termina direttamente nel centro del borgo.
Da sud
La via Appia rimane la via più facile anche per chi proviene da sud; in tal caso appena usciti dal centro abitato di Albano Laziale si dovrà girare a dx sulla S.P.216 (Maremmana Inferiore III) percorrendo ca. 2 km per arrivare al borgo.
Da est
Per chi proviene da est (tramite l'autostrada A24) la via più veloce è quella costituita dal GRA e dalla S.S.7
In treno
Due sono le stazioni ferroviarie che collegano Castel Gandolfo sulla linea Roma Termini - Albano Laziale: la stazione Castel Gandolfo e quella di Villetta (zona periferica del paese).
Le stazioni distano poche centinaia di metri dal centro del paese.
In autobus di linea
Il servizio è assicurato dal Co.Tra.L. con partenza dal capolinea Anagnina della Metro A di Roma e con destinazioni le principali città: Albano Laziale, Genzano, Marino, Areda, Nuovo Ospedale dei Castelli Romani, Ciampino, Frascati, Pomezia, Roma e Velletri.
A Castel Gandolfo le linee Co.Tra.L arrivano al nuovo capolinea Cotral presente al Belvedere Sandro Pertini - Terminal Bus, oppure alla fermata Castel Gandolfo/Mariapoli in via S. Giovanni Battista De La Salle. Dal capolinea Pertini e dalla fermata Mariapoli è possibile raggiungere a piedi il Borgo di Castel Gandolfo.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2025, 07:47